Adesione progetto "Conoscere e vivere oltre la scuola"
In riferimento all’oggetto, si chiede ai genitori degli alunni dell’Istituto per l’A.S. 2021/2022 di aderire al progetto attraverso la compilazione del modulo, entro e non oltre il 17 luglio p.v., disponibile al seguente link:
Il progetto si prefigge il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
Conoscere la realtà, i servizi, le opportunità offerte dal territorio di appartenenza;
Offrire strumenti per risolvere semplici compiti autentici in vista di una futura autonomia personale e sociale;
Favorire una maggior crescita individuale;
Ampliare l’autonomia sociale e personale;
Stimolare l’educazione alla cittadinanza migliorando l’attenzione verso l’altro;
Rispettare i ritmi e i tempi in relazione alle proposte dell’adulto;
Migliorare l’autonomia di base in azioni quotidiane;
Sviluppare il senso di responsabilità;
Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità;
Potenziare il sistema di interazione e di comunicazione con l’adulto.
Destinato prioritariamente agli alunni con bisogni educativi speciali, il progetto mira alla creazione di un gruppo eterogeneo formato da coloro che saranno interessati a partecipare al fine di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica. I partecipanti saranno affiancati da docenti dell'Istituto e da esperti esterni.
Il progetto, che si svilupperà fra settembre e dicembre 2021, è articolato in 3 moduli:
1. Il gioco cooperativo come strumento ludico ed educativo per favorire competenze sociali e di autonomia
2. La psicomotricità per sviluppare le autonomie motorie e per migliorare le sinergie tra corpo, mente e salute psicofisica
3. La comunicazione che, partendo da tecniche di pensiero progettuale, fornisce competenze digitali, analogiche e strumenti applicabili sia alla socialità che all’attività scolastica
I partecipanti saranno suddivisi in gruppi di interesse.
Indirizzo sportivo - A.S. 2021/2022
Martedì 6 luglio p.v., alle ore 8:30, presso i locali della Scuola Primaria "Randaccio", in via Venezia 2, si terrà un incontro con i genitori degli alunni iscritti alla classe prima del corso a indirizzo sportivo della Scuola Secondaria di I grado "G.B. Tuveri" per comunicazioni inerenti l'organizzazione delle attività per il prossimo anno scolastico.
Data l'importanza del momento di incontro, si raccomanda la massima partecipazione.
La classe 2F della Scuola secondaria di primo grado "Tuveri" premiata al concorso nazionale "L'adozione tra i banchi di scuola"
La classe 2F della Scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Randaccio-Tuveri-Don Milani, con il supporto dei docenti Benedetta Scanu, Irene Zini e Simone Floris ha partecipato nei mesi scorsi al concorso nazionale "L'adozione tra i banchi di scuola". L'elaborato degli alunni si è classificato al primo posto nella categoria Scuola secondaria di primo grado.
Le classi I F e II B della scuola secondaria di primo grado e le classi 5A della Randaccio e della Nanni Loy dell'Istituto Randaccio-Tuveri-Don Milani al progetto nazionale Bright TG - Il Tg delle Buone notizie
Le classi I F e II B della Scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Randaccio-Tuveri-Don Milani, con il supporto delle docenti Valentina Origa e Irene Zini e le classi 5^A della scuola primaria Randaccio e della Nanni Loy,hanno partecipato nei mesi scorsi al progetto nazionale Bright TG - Il Tg delle Buone notizie. Il progetto, curato dall'Associazione Culturale no profit The Bright Side, è nato nel 2017 per promuovere tra gli studenti e le studentesse delle scuole la lettura e l’informazione positiva e la formazione consapevole all'uso dei media e dei social.
In particolare, si è voluta promuovere l'attenzione nei confronti dell'attualità attraverso la lettura dei giornali sia sulla carta stampata che sul web, focalizzando l'attenzione su quanto di positivo avviene a livello locale, nazionale e globale, per cercare di superare una visione della comunicazione tradizionalmente più concentrata sul "negativo".
I ragazzi e le ragazze sono stati così portati a modificare il proprio sguardo sulla realtà e incoraggiati ad informarsi costantemente su quanto accade e ad agire positivamente, ispirandosi agli esempi positivi di cittadinanza attiva di cui hanno raccontato il coraggio, la generosità, l'ingegno, la tenacia.
Il lavoro delle classi, insieme ai lavori delle classi di tutta Italia, è andato a comporre un quadro di giovani voci e volti che possiamo ascoltare e vedere sul sito e i canali social del progetto.
TG delle buone notizie 5A Nanni Loy TG delle buone notizie 5A Randaccio | TG delle buone notizie 2B Tuveri |
![]() ![]() |
![]() |
https://www.associazionetbs.org/
Pagina Facebook: Scatola della Positività - TG delle Buone Notizie
Avviso per la formazione dell'elenco o graduatoria di potenziali beneficiari per l’assegnazione di beni in comodato d'uso di proprietà della scuola per la DDI
Si comunica che è pubblicato all'albo l'avviso qui allegato. Si raccomanda di prenderne visione e di seguire la procedura indicata.
Avvio lezioni in DDI - Classi seconde e terze plesso "Tuveri"
Si comunica che a far data da lunedì 12 aprile p.v., le classi seconde e terze del plesso di Scuola Secondaria "G.B. Tuveri" svolgeranno le lezioni in Didattica Digitale Integrata. Per la puntuale descrizione dello svolgimento delle stesse, si raccomanda la lettura della circolare n. 272.
RIAPERTURA PLESSO DI VIA IS GUADAZZONIS
AVVISO